La Posturologia è quella scienza che studia l’atteggiamento abituale, statico e dinamico, dell’uomo, nella neurofisiologia, nella patologia, nella terapia. Importante è sottolineare che passa molta differenza tra postura e posturologia, in quanto la prima è consequenziale alla seconda. In quanto disciplina “trasversale”, la posturologia, quindi il Posturologo risulta essere la figura chiave in un discorso di riabilitazione globale, al fine di monitorizzare costantemente le correzioni per verificare che siano state memorizzate dal Sistema Tonico Posturale, quindi dal Sistema Nervoso Centrale. La vera soluzione ai disturbi di origine posturale non può essere rappresentata dall’assunzione continua di farmaci o da interventi chirurgici. Essi dovranno rappresentare, rispettivamente, fasi sinergiche temporanee e rare e indispensabili eccezioni. L’importanza della trattazione della Sindrome Biomeccanico-Posturale è molto evidente dal momento che tali eventi disfunzionali, attraverso una serie di quadri clinici differenti, affliggono un’elevata percentuale della popolazione adulta, le cui basi spesso si pongono in età adolescenziale. Questi disturbi potrebbero essere evitati tramite piccoli accorgimenti posturali, che riguardano sia la posizione eretta che seduta e che dovrebbero essere rispettati sin dall’età adolescenziale. Un corretto approccio terapeutico-riabilitativo deve mirare innanzitutto al riallineamento posturale, ovvero alla normalizzazione del baricentro generale del corpo tramite input capaci di creare nel nostro cibernetico sistema dell’equilibrio nuove e più funzionali strategie posturali.
Presso il nostro Ambulatorio troverai l’esperto in POSTUROLOGIA


