Categoria: Senza categoria
Hai bisogno di un’ecografia domiciliare? Contattaci
La dott.ssa Giuseppina Marcuccio, otorinolaringoiatra, a Radionews24
Esame ecografico delle ghiandole salivari sottomandibolari
La ghiandola sottomandibolare o, storicamente, ghiandola sottomascellare fa parte delle ghiandole salivari maggiori; le altre sono la ghiandola parotide e la ghiandola sottolinguale. Pari e simmetrica,ciascuna ghiandola presenta un corpo, di grandezza e forma di una mandorla e un prolungamento superiore che si continua con il dotto di Wharton che decorre medialmente alla ghiandola sottolinguale … Continua a leggere Esame ecografico delle ghiandole salivari sottomandibolari
Massaggi e…cellulite
Buongiorno, oggi vi parlo di uno dei trattamenti Massaggio che maggiormente preferisco , forse per le sue grandi potenzialità in campo estetico e che inserisco ed alterno soprattutto in CICLI di Massaggio Anticellulite per le DONNE. Questa infatti è una tecnica che consente l’eliminazione dei ristagni linfatici e la detossificazione delle cellule e dei tessuti…migliorando … Continua a leggere Massaggi e…cellulite
QUALI SONO I SINTOMI OTOLOGICI DA ATTENZIONARE…
Premesso che ogni sintomo o corteo sintomatologico assume un differente significato clinico sulla scorta di una attenta valutazione anamnestica e strumentale, mi preme precisare che ciascuno di essi deve essere ben tenuto in considerazione dal paziente e dal curante di base al fine di giungere in breve tempo ad una diagnosi e ad una terapia. … Continua a leggere QUALI SONO I SINTOMI OTOLOGICI DA ATTENZIONARE…
Visite mediche in sicurezza
Ambulatorio “G. Moscati”: consulenze mediche specialistiche in sicurezza
Concediti un istante per un tour virtuale tra i nostri servizi: importanti novità per te
Con questo video apriamo una nuova fase…buona visione
Coronavirus: la metafora dei chicchi di riso
Centinaia di casi nuovi ogni giorno impressionano tutti. Tranne gli esperti. Vespignani descrive così la crescita esponenziale che caratterizza le prime settimane di ogni epidemia: "Un re fu battuto a scacchi da un suddito e gli disse: chiedimi quello che vuoi. Lui rispose: solo un chicco di riso, che raddoppi però a ogni casella della … Continua a leggere Coronavirus: la metafora dei chicchi di riso
Pressione arteriosa, uno stretto controllo può prolungare la vita fino a 3 anni
Mantenere i livelli pressori sotto i 120 mmHg, invece dello standard di 140 mmHg, può aggiungere da sei mesi a tre anni di vita a seconda di quando inizia il controllo pressorio intensivo, secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology. «Basandoci sui dati studio SPRINT abbiamo stimato i benefici a lungo termine del controllo intensivo … Continua a leggere Pressione arteriosa, uno stretto controllo può prolungare la vita fino a 3 anni
Le origini del virus
E' nato fra il 20 e il 25 novembre da un coronavirus degli animali e da allora è diventato uno dei tanti virus umani che sfruttano le cellule del sistema respiratorio dell'uomo per moltiplicarsi. A ricostruire le mutazioni del coronavirus SarsCoV2 è la ricerca italiana accessibile online e in via di pubblicazione sul Journal of Clinical Virology, … Continua a leggere Le origini del virus
Dermatite atopica. Diagnosi: criteri e difficoltà
La mancanza di biomarkers ematici e tissutali e di criteri diagnostici specifici rende la diagnosi di dermatite atopica (AD) difficile, soprattutto nell’adulto che non ha avuto manifestazioni della malattia da piccolo. Sempre nei casi di AD ad insorgenza tardiva, a confondere il quadro possono esserci anche una limitata estensione delle lesioni, una distribuzione atipica di … Continua a leggere Dermatite atopica. Diagnosi: criteri e difficoltà
ASCOLTARE È CURARE
In questo video ti parliamo della nostra filosofia e di un principio-guida alla base del rapporto medico-paziente. Buona visione
La salute a portata di mano!!!
A scuola con banchi e sedie ‘a misura d’alunno’, nuove regole UE
Niente più alunni ingobbiti sui banchi o alle prese con arredi scolastici fatiscenti o fuori scala. Nelle scuole italiane arrivano nuove regole per dotare ciascuno studente di banchi e sedie 'a misura d'alunno': più sicuri ed ergonomici, progettati secondo i più recenti dati antropometrici della popolazione scolastica dei Paesi europei. Dunque tenendo conto dell'aumento progressivo … Continua a leggere A scuola con banchi e sedie ‘a misura d’alunno’, nuove regole UE
L’Ambulatorio Medico Polispecialistico che mancava…
Dolore lombare acuto: terapia fisica immediata riduce necessità assistenziali successive
La terapia fisica rappresenta un’importante opzione terapeutica per i pazienti con dolore lombare, ma l’opportunità di indirizzare o meno un paziente alla terapia fisica e la tempistica della sua introduzione rimangono argomenti controversi. È stato condotto uno studio per valutare l’impatto della terapia fisica e della tempistica della sua introduzione sull’uso successivo delle risorse sanitarie e sui costi nei pazienti con dolore lombare acuto. Su un campione … Continua a leggere Dolore lombare acuto: terapia fisica immediata riduce necessità assistenziali successive
Malattie della pelle, 15 milioni di italiani ne soffrono
Dermatite atopica, psoriasi e tumori cutanei sono sempre più diffusi, anche a causa dell'ambiente e del progressivo invecchiamento dei cittadini. Risultato? Quindici milioni di italiani, circa il 25% della popolazione, soffrono di malattie della pelle. Sono 3 mila le patologie della pelle: infiammatorie, autoimmuni, allergiche, degenerative, tumorali e infettive. Fortunatamente, si è passati da una … Continua a leggere Malattie della pelle, 15 milioni di italiani ne soffrono