Giunge alla nostra osservazione una giovane donna di circa 40 anni che da alcuni mesi ha notato la comparsa di una tumefazione poco al di sopra del giugulo e a destra rispetto alla linea mediana del collo. Non riferisce altre notizie di rilievo in anamnesi patologica sia remota che prossima. Gli esami della funzionalità tiroidea sono nella norma. All’esame obiettivo del collo si apprezza una piccola tumefazione all’altezza della ghiandola tiroide. Si procede con l’esame ecografico.
Il lobo sinistro della ghiandola presenta dimensioni regolari ed una normale ecostruttura e vascolarizzazione. Idem per l’istmo tiroideo.
A carico del lobo destro, invece, si reperta grossa formazione nodulare (vedi immagini), solitaria, a limiti netti, del diametro massimo di 2 cm circa, ad ecogenicità mista e con vascolarizzazione sia intra che perilesionale. Presenti anche alcune macrocalcificazioni al suo interno.
La trachea è lievemente deviata a sinistra.
Conclusioni: considerato il suddetto reperto ecografico, si consiglia visita endocrinologica per un miglior inquadramento del caso clinico. La paziente sicuramente si sottoporrà ad agoaspirato sotto guida ecografica per valutare la natura della lesione.
Grazie ad un esame ecografico di pochi minuti è possibile porre diagnosi di alterazioni/lesioni tiroidee in modo del tutto indolore e non invasivo.


