QUALI SONO I SINTOMI OTOLOGICI DA ATTENZIONARE…

Premesso che ogni sintomo o corteo sintomatologico assume un differente significato clinico sulla scorta di una attenta valutazione anamnestica e strumentale, mi preme precisare che ciascuno di essi deve essere ben tenuto in considerazione dal paziente e dal curante di base al fine di giungere in breve tempo ad una diagnosi e ad una terapia.

  • senso di ‘ovattamento auricolare’ o ‘orecchio chiuso’ talvolta intenso come senso di ‘orecchio pieno’ mono o bilaterale
  • acufeni o ‘sensazione di sentire dei suoni in assenza di stimolazione uditiva’ mono o bilaterali
  • dolore auricolare
  • senso di pulsazione auricolare
  • sensazione di ‘udire suoni distorti’
  • sensazione di disequilibrio, vertigine, senso di sbandamento associate o meno a nausea e vomito
  • fuoriuscita di materiale liquido più o meno consistente dai condotti uditivi esterni (biancastro, giallino, rosso …)

in ciascuno dei suddetti casi è necessario sottoporsi ad una accurata valutazione specialistica otorinolaringoiatrica in breve tempo perché il significato clinico di tali sintomi presuppone un trattamento tempestivo ovvero un accurato iter diagnostico terapeutico.

Per info e prenotazioni contattare 3278222251 oppure compila il modulo sottostante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...